PERCORSO

Informazioni e dettagli

INFORMAZIONI PERCORSO

La gara parte dalla pianura (circa 180 m s.l.m.), con alcune salite in territorio collinare e si spinge fino alla Cima del Monte Grappa a 1775 m s.l.m.

Per tale escursione e variabilità meteo potrebbe capitare di passare dai 35/40° ai 5° di Cima Grappa.

Consigliamo quindi una serie di accorgimenti per sostenere in tranquillità tutta la gara:

  • Utilizzare i cancelli con punto sacche dei 45 e 55 km per un cambio da clima estremo, e telo termico.
  • Utilizzare il cancello degli 80km (fine discesa montuosa) per cambio indumenti leggeri.
  • Non sprecare acqua nei punti ristoro, portati un bicchiere portatile o borracce che potrai utilizzare in ogni ristoro (circa ogni 7km).
  • Nei pressi del KM50 Località “Pian dea Baea” il percorso svolta per una strada carrabile e sentiero fino a cima Montegrappa, il percorso sarà segnato.

PERCORSO

RISTORI

4 Km: Punto acqua

8 Km: Ristoro Maser

10 Km: Punto acqua

17 Km: Ristoro

23 Km: Ristoro comune di Onigo

28 Km: Ristoro

30,5 Km: Punto acqua

32 Km: Ristoro Gipsoteca

34 Km: Punto acqua

38 Km: Ristoro

41 Km: Punto acqua Monte Pallon44 Km: Ristoro Rifugio Vedetta

44 Km: Ristoro Rifugio Vedetta

48 Km: Ristoro Val Vecia

54 Km: Ristoro Cima Grappa

62 Km: Ristoro Val Dea Giara

68 Km: Ristoro Solagna

75 Km: Ristoro

80 Km: Ristoro fine discesa Romano d’Ezzelino

85 Km: Ristoro chiesa Borso del Grappa

90 Km: Ristoro Crespano del Grappa

95 Km: Ristoro Castelcucco macelleria Lionello

ALTIMETRIA

asolo100km@gmail.com

Contatti

© Asolo100Km.com ASD  Ultramaratona – Website made with  by Fabitus