La gara parte dalla pianura (circa 180 m s.l.m.), con alcune salite in territorio collinare e si spinge fino alla Cima del Monte Grappa a 1775 m s.l.m.
Per tale escursione e variabilità meteo potrebbe capitare di passare dai 35/40° ai 5° di Cima Grappa.
Consigliamo quindi una serie di accorgimenti per sostenere in tranquillità tutta la gara:
- Utilizzare i cancelli con punto sacche dei 45 e 55 km per un cambio da clima estremo, e telo termico.
- Utilizzare il cancello degli 80km (fine discesa montuosa) per cambio indumenti leggeri.
- Non sprecare acqua nei punti ristoro, portati un bicchiere portatile o borracce che potrai utilizzare in ogni ristoro (circa ogni 7km).